080 591 0134 347 3023126 info@robertocarlaio.it
Il chewing gum e salute orale

Il chewing gum può risultare un ottimo alleato per la salute orale, soprattutto quando siamo lontani da casa e impossibilitati a lavarci i denti con spazzolino e dentifricio.

Masticare chewing gum, aiuta effettivamente a proteggere i denti dall’aggressione batterica, stimolando la produzione di saliva che favorisce la detersione delle superfici dentali ed abbassa il PH della bocca (livello di acidità) inibendo il proliferare dei batteri stessi e di conseguenza lo sviluppo di placca e carie.

Se utilizzata dopo i pasti e soprattutto nei primi secondi di masticazione, grazie alla sua funzione adesiva ed elastica, contribuisce inoltre ad intrappolare i microbi presenti nel cavo orale e rimuovere i residui di cibo dai denti.

Ciò che risulta fondamentale è che i chewing-gum siano senza zuccheri o con zuccheri a basso contenuto di calorie come lo xilitolo, una sostanza dolcificante di origine naturale, che riduce la proliferazione di batteri presenti nel cavo orale responsabili dell’insorgenza di placca e carie.

In conclusione i chewing gum possono risultare degli ottimi alleati per nel contrasto allo sviluppo di placca e carie ma devono sempre essere considerati dei coadiuvanti di spazzolino e dentifricio ma mai dei sostituti.

Hai bisogno di maggiori informazioni?

Se desideri ricevere più informazioni puoi contattarci telefonicamente

Chiama: 080 591 0134

o compilare il form per inviare la richiesta. Riceverai una risposta entro 24 ore.

    Utilizziamo i cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione possibile, analizzare l'utilizzo del sito e assicurare le funzionalità dei social network. Clicca qui se desideri consultare l'informativa estesa sulla privacy.
    Accetta tuttiPreferenze

    Logo Studio Odontoiatrico Dott. Roberto Carlaio

    • Privacy policy
    • Google Analytics
    • Facebook Pixel

    Privacy policy

    Questo sito web raccoglie alcuni dati dei propri utenti al fine di migliorare l’offerta e l’esperienza di navigazione. Tra i dati raccolti, in modo autonomo o tramite terze parti, ci sono informazioni relative all’utilizzo del sito (come pagine visitate, tempo di permanenza, tipologia di dispositivo ecc..) ed altre, fornite dall’utente per contattare lo studio (nome, cognome, telefono e indirizzo emal). Le informazioni di contatto vengono utilizzate esclusivamente ai fini per le quali sono state fornite e non sono oggetto di analisi statistiche e/o attività pubblicitaria.

    Se desideri modificare le tue impostazioni sulla privacy, clicca in basso sul pulsante “Preferenze privacy”.

    Per ricevere maggiori informazioni consulta la nostra informativa estesa sulla privacy.

    Google Analytics

    Nome del cookie: _ga

    Questo sito utilizza Google Analytics con IP anonimizzato, per raccogliere informazioni statistiche aggregate sull’utilizzo del sito da parte degli utenti (numero di visitatori, pagine visitate, tempo di permanenza sul sito ecc…) al fine di migliorare i contenuti,  l’esperienza di navigazione e la strategia di marketing e comunicazione.

    La durata del cookie è di 30 giorni.

    Facebook Pixel

    Nome del cookie: _fbp

    Questo sito utilizza il pixel di Facebook (in forma anonimizzata) per comprendere le azioni che le persone eseguono sul tuo sito web e migliorare i contenuti, l’esperienza di navigazione e la strategia di marketing e comunicazione.

    La durata del cookie è di 30 giorni.