Il chewing gum può risultare un ottimo alleato per la salute orale, soprattutto quando siamo lontani da casa e impossibilitati a lavarci i denti con spazzolino e dentifricio.
Masticare chewing gum, aiuta effettivamente a proteggere i denti dall’aggressione batterica, stimolando la produzione di saliva che favorisce la detersione delle superfici dentali ed abbassa il PH della bocca (livello di acidità) inibendo il proliferare dei batteri stessi e di conseguenza lo sviluppo di placca e carie.
Se utilizzata dopo i pasti e soprattutto nei primi secondi di masticazione, grazie alla sua funzione adesiva ed elastica, contribuisce inoltre ad intrappolare i microbi presenti nel cavo orale e rimuovere i residui di cibo dai denti.
Ciò che risulta fondamentale è che i chewing-gum siano senza zuccheri o con zuccheri a basso contenuto di calorie come lo xilitolo, una sostanza dolcificante di origine naturale, che riduce la proliferazione di batteri presenti nel cavo orale responsabili dell’insorgenza di placca e carie.
In conclusione i chewing gum possono risultare degli ottimi alleati per nel contrasto allo sviluppo di placca e carie ma devono sempre essere considerati dei coadiuvanti di spazzolino e dentifricio ma mai dei sostituti.
Se desideri ricevere più informazioni puoi contattarci telefonicamente
Chiama: 080 591 0134
o compilare il form per inviare la richiesta. Riceverai una risposta entro 24 ore.