080 591 0134 347 3023126 info@robertocarlaio.it
Spazzolino manuale o elettrico: quale scegliere

Spazzolino manuale o elettrico: Quale scegliere?
Sia lo spazzolino elettrico che quello manuale, se utilizzati correttamente, risultano efficaci e sicuri per la rimozione della placca, dei batteri e dei residui di cibo.

Tuttavia, grazie alle particolari caratteristiche, lo spazzolino elettrico risulta più efficace sia nella disgregazione della placca e del biofilm batterico che nella protezione delle gengive dalle eccessive sollecitazioni/abrasioni.

Nello specifico i più moderni dispositivi per l’igiene orale quotidiana, sono in grado di compiere fino a 40.000 oscillazioni/rotazioni al minuto, garantendo una migliore pulizia di quella che si potrebbe ottenere con i classici 50/60 spazzolamenti.La forma della testina garantisce inoltre la massima adattabilità all’anatomia del cavo orale mentre il sensore di pressione (visivo/sonoro) offre un’eccellente protezione per i tessuti parodontali (gengive).

Sicuramente la scelta dello spazzolino può migliorare di molto l’efficacia delle operazioni di igiene orale ma è importante che ognuno di noi sviluppi la giusta sensibilità e attenzione per la cura dei propri denti al fine di scongiurare l’insorgenza di numerose malattie, non solo della bocca.

Hai bisogno di maggiori informazioni?

Se desideri ricevere più informazioni puoi contattarci telefonicamente

Chiama: 080 591 0134

o compilare il form per inviare la richiesta. Riceverai una risposta entro 24 ore.

    Utilizziamo i cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione possibile, analizzare l'utilizzo del sito e assicurare le funzionalità dei social network. Clicca qui se desideri consultare l'informativa estesa sulla privacy.
    Accetta tuttiPreferenze

    Logo Studio Odontoiatrico Dott. Roberto Carlaio

    • Privacy policy
    • Google Analytics
    • Facebook Pixel

    Privacy policy

    Questo sito web raccoglie alcuni dati dei propri utenti al fine di migliorare l’offerta e l’esperienza di navigazione. Tra i dati raccolti, in modo autonomo o tramite terze parti, ci sono informazioni relative all’utilizzo del sito (come pagine visitate, tempo di permanenza, tipologia di dispositivo ecc..) ed altre, fornite dall’utente per contattare lo studio (nome, cognome, telefono e indirizzo emal). Le informazioni di contatto vengono utilizzate esclusivamente ai fini per le quali sono state fornite e non sono oggetto di analisi statistiche e/o attività pubblicitaria.

    Se desideri modificare le tue impostazioni sulla privacy, clicca in basso sul pulsante “Preferenze privacy”.

    Per ricevere maggiori informazioni consulta la nostra informativa estesa sulla privacy.

    Google Analytics

    Nome del cookie: _ga

    Questo sito utilizza Google Analytics con IP anonimizzato, per raccogliere informazioni statistiche aggregate sull’utilizzo del sito da parte degli utenti (numero di visitatori, pagine visitate, tempo di permanenza sul sito ecc…) al fine di migliorare i contenuti,  l’esperienza di navigazione e la strategia di marketing e comunicazione.

    La durata del cookie è di 30 giorni.

    Facebook Pixel

    Nome del cookie: _fbp

    Questo sito utilizza il pixel di Facebook (in forma anonimizzata) per comprendere le azioni che le persone eseguono sul tuo sito web e migliorare i contenuti, l’esperienza di navigazione e la strategia di marketing e comunicazione.

    La durata del cookie è di 30 giorni.