080 591 0134 347 3023126 info@robertocarlaio.it

Posizionamento implantare per il recupero funzionale e biologico in area ad alta valenza estetica.

Giovane paziente con incisivo centrale superiore di sinistra fratturato gravemente in seguito ad un evento traumatico.

PatologiaFrattura dell'incisivo
TrattamentoPosizionamento implantare
Durata14 mesi
AnestesiaLocale
Tempi di recupero2 settimane
Posizionamento dell'impianto dentale

Estrazione e sostituzione del dente

Il dente estratto viene provvisoriamente sostituito in una protesi adesiva tipo Maryland in modo da soddisfare l’aspetto estetico e funzionale del paziente.

Valutazione e approccio chirurgico

Spesso la perdita di un dente comporta sequele anatomiche che causano difetti sia a carico dei tessuti ossei che di quelli gengivali. Diventa fondamentale non solo la valutazione dell’entità del difetto ma anche la scelta dell’approccio chirurgico plastico per la risoluzione del caso clinico.

Aumento di volume dei tessuti molli

La tecnica per trattare i difetti a carico dei tessuti ossei e gengivali è quella della piattaforma connettivale (Prof. G. Zucchelli) che ha permesso un aumento di volume dei tessuti molli.

Progettazione e inserimento implantare

A distanza di 6 mesi dal processo di innesto osseo/gengivale si è passati alla fase di progettazione ed inserimento dell’impianto dentale.

Impianto provvisorio

Soltanto dopo 4 mesi dall’osteointegrazione dell’impianto e’ stato possibile applicare un provvisorio per poter condizionare i tessuti gengivali e renderli simili per morfologia e altezza al dente omologo naturale

Impianto definitivo

Il significativo aumento del tessuto gengivale ci ha permesso, grazie al provvisorio, di ricreare una adeguata festonatura del tessuto gengivale e ricrescita delle papille mesiale e distale alla corona protesica.
Il nostro obiettivo è sempre quello di realizzare una corona protesica quanto più vicina possibile, per colore e forma, al dente omologo adiacente. In questa fase un bravo odontotecnico (F. Vacca) ha un ruolo cruciale per il raggiungimento di un risultato ottimale.

L'impianto dentale ti crea problemi?
Prenota una visita di controllo

Compila il form ed invia la tua richiesta o contattaci telefonicamente per fissare la prima visita.

Clicca o Tocca i bottoni di seguito se preferisci contattarci tramite Facebook o Whatsapp

    Utilizziamo i cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione possibile, analizzare l'utilizzo del sito e assicurare le funzionalità dei social network. Clicca qui se desideri consultare l'informativa estesa sulla privacy.
    Accetta tuttiPreferenze

    Logo Studio Odontoiatrico Dott. Roberto Carlaio

    • Privacy policy
    • Google Analytics
    • Facebook Pixel

    Privacy policy

    Questo sito web raccoglie alcuni dati dei propri utenti al fine di migliorare l’offerta e l’esperienza di navigazione. Tra i dati raccolti, in modo autonomo o tramite terze parti, ci sono informazioni relative all’utilizzo del sito (come pagine visitate, tempo di permanenza, tipologia di dispositivo ecc..) ed altre, fornite dall’utente per contattare lo studio (nome, cognome, telefono e indirizzo emal). Le informazioni di contatto vengono utilizzate esclusivamente ai fini per le quali sono state fornite e non sono oggetto di analisi statistiche e/o attività pubblicitaria.

    Se desideri modificare le tue impostazioni sulla privacy, clicca in basso sul pulsante “Preferenze privacy”.

    Per ricevere maggiori informazioni consulta la nostra informativa estesa sulla privacy.

    Google Analytics

    Nome del cookie: _ga

    Questo sito utilizza Google Analytics con IP anonimizzato, per raccogliere informazioni statistiche aggregate sull’utilizzo del sito da parte degli utenti (numero di visitatori, pagine visitate, tempo di permanenza sul sito ecc…) al fine di migliorare i contenuti,  l’esperienza di navigazione e la strategia di marketing e comunicazione.

    La durata del cookie è di 30 giorni.

    Facebook Pixel

    Nome del cookie: _fbp

    Questo sito utilizza il pixel di Facebook (in forma anonimizzata) per comprendere le azioni che le persone eseguono sul tuo sito web e migliorare i contenuti, l’esperienza di navigazione e la strategia di marketing e comunicazione.

    La durata del cookie è di 30 giorni.