Paziente edentulo con diminuzione significativa dei tessuti e della muscolatura periorale con significativa alterazione dell’attività masticatoria.
Paziente edentulo di anni 85 portatore di protesi totale mobile incongrua con diminuzione significativa dell’altezza del terzo inferiore del viso, diminuzione del vermiglio del labbro, mancato sostegno dei tessuti e della muscolatura periorale e difficoltà masticatoria.
Nel soggetto edentulo si verificano processi di riassorbimento e rimaneggiamento osseo che provoca una modifica dei rapporti scheletrici nelle tre dimensioni dello spazio, perdita del supporto labiale e importanti modifiche estetiche del volto.
Grazie ad una diagnosi corretta e ad una corretta pianificazione del caso, sarà possibile ripristinare tutte le determinanti anatomiche e funzionali andate perse rendendo predicibile la riabilitazione protesica.
La protesi Toronto Bridge offre non solo a possibilità di poter posizionare gli impianti sfruttando al meglio l’osso residuo, ma anche di recuperare le discrepanze scheletriche nei tre piani dello spazio.
L’impiego della flangia rosa “gengiva rosa finta” viene realizzata con cura e serve proprio a sopplire alla mancanza dei tessuti ossei e gengivali che si sono verificati nel tempo.
A differenza di una protesi rimovibile, una protesi Toronto Bridge è fissata agli impianti dentali e consente di masticare senza problemi, di contro però richiede una più accurata igiene domiciliare per il mantenimento di tali manufatti protesici.
Compila il form ed invia la tua richiesta o contattaci telefonicamente per fissare la prima visita.
Clicca o Tocca i bottoni di seguito se preferisci contattarci tramite Facebook o Whatsapp