L’ortodonzia invisibile è una tecnica alternativa all’apparecchio tradizionale che consente di migliorare l’allineamento dei denti senza pregiudicare l’estetica.
Si tratta di un sistema innovativo che consiste in una serie di comode mascherine trasparenti personalizzate per allineare denti storti.
L’apparecchio invisibile Invisalign pur non utilizzando i classici attacchi “brachets” e fili metallici, necessita di essere indossato costantemente per un numero minimo di giorni al fine di ottenere i risultati previsti.
Sicuramente rappresenta una valida alternativa all’approccio tradizionale anche in età adulta, per la correzione di affollamenti dentali o spaziature . Tuttavia come tutte le metodiche, l’impiego di mascherine invisibili può trovare dei limiti di alcune situazioni cliniche.
Le mascherine Invisalign, sono degli allineatori trasparenti di materiale plastico invisibili e molto sottili.
Si caratterizzano per la loro leggerezza e comodità e possono essere rimossi per mangiare, bere e per le normali pratiche di igiene orale domiciliare.
Grazie allo spessore di soli 3 decimi di millimetro, gli apparecchi Invisalign non alterano la pronuncia e le normali attività quotidiane e/o sportive.
Il percorso diagnostico è importante per impostare un giusto trattamento ortodontico e si articola in diverse fasi:
Durante la prima visita vengono raccolti una serie di dati e informazioni attraverso l’anamnesi medica. Conoscere le condizioni generali del paziente ed eventuali problemi, diventa determinante non solo per formulare il piano di trattamento ma anche per ottenere i massimi benefici per il paziente.
Ulteriori approfondimenti ai fini ortodontici avverranno attraverso la valutazione dei record diagnostici come le impronte dentali, fotografie del viso e radiografie.
I dati acquisiti vengono inviati a un centro specializzato negli Stati Uniti dove vengono processati attraverso una tecnologia computerizzata, per realizzare una simulazione tridimensionale dei movimenti dentali necessari per correggere la malocclusione.
Il dentista insieme al paziente potrà prendere visione della simulazione, capire il numero di mascherine da dover indossare per l’intero trattamento e apportare eventuali correzioni prima di approvare e dare il via alla produzione delle mascherine.
Per ogni paziente vengono quindi prodotte una serie codificata e numerata di mascherine che produrrà un determinato movimento dei denti.
Ogni mascherina viene indossata dal paziente per quindici giorni realizzando così dei movimenti sequenziali lievi e progressivi. Grazie al cambiamento continuo delle mascherine, sarà possibile guidare progressivamente gli spostamenti che devono essere compiuti della dentatura.
Raggiunto il risultato desiderato, vengono consegnati al paziente i “retainers” ovvero delle mascherine di contenzione per continuare a mantenere la condizione occlusale raggiunta.
Può essere impiegata nei pazienti adulti e negli adolescenti per correggere diverse malocclusioni, dal morso crociato a casi di affollamento o eccessive spaziature tra i denti.
La durata varia a seconda del caso clinico, della quantità di movimenti dentali necessari per correggere la malocclusione. Mediamente un trattamento dura 12-15 mesi.
Compila il form e invia la tua richiesta, riceverai una conferma entro 24 ore.
I nostri recapiti: 080 591 0134 / 347 302 3126
Lo studio odontoiatrico del dott. Carlaio a Bari è il luogo ideale per chi, oltre a cercare competenza e professionalità, desidera anche attenzione e riguardo per le proprie esigenze.
Ascoltiamo le esigenze di adulti e bambini per formulare diagnosi accurate, valutare la soluzione più idonea e migliorare il sorriso di tutti i pazienti.
Contattaci per ricevere risposte ai tuoi dubbi e definire la migliore data possibile per l’appuntamento.