L’ortodonzia è la disciplina odontoiatrica che si occupa della diagnosi e del trattamento delle malocclusioni dentali (anomalie di allineamento dei denti) e delle ossa mascellari mediante l’utilizzo di apparecchi fissi o mobili.
L’obiettivo dell’ortondozia è quello di assicurare le normali funzionalità di masticazione, respirazione e fonazione, oltre a correggere eventuali disestetismi dento-facciali.
Il trattamento ortodontico può essere condotto a qualsiasi età. Nei primi anni di vita, diventa più agevole intervenire poiché la crescita residua di un bambino rende il trattamento ortodontico favorevole potendo orientare la direzione di sviluppo delle ossa mascellari (malocclusione scheletrica) in modo utile.
In età adulta invece il trattamento ortodontico diventa utile per correggere il malposizionamento dei denti, diastemi, riallineandoli in un giusto rapporto funzionale ed estetico.
Avere una bocca con denti correttamente allineati , sani e funzionali genera un sorriso piacevole, un gradevole aspetto del profilo e delle labbra oltre che ad aumentare l’autostima del paziente.
Sebbene l’allattamento al seno costituisce una difesa preventiva contro le malocclusioni dentali, la prevenzione inizia, già all’età di 4 anni, attraverso l’intercettazione e correzione delle abitudini viziate che possono interferire con il corretto sviluppo dell’apparato masticatorio (succhiamento del pollice o del ciuccio, del labbro, deglutizione atipica).
Poiché la dentatura del bambino è in continua evoluzione, bisogna da subito prestare attenzione ai denti decidui e allo sviluppo dei mascellari proprio per intervenire su abitudini viziate accertate. Queste abitudini possono modificare infatti l’equilibrio neuromuscolare e causare diversi quadri di malocclusione.
Per correggere queste abitudini è importante un’accurata azione diagnostica che consenta all’ortodontista di intercettare precocemente eventuali malocclusioni o anomalie di crescita dei denti ed intervenire, mediante l’applicazione di dispositivi mobili o fissi, per ottenere il miglior risultato con il minimo sforzo da parte del piccolo paziente.
Il non corretto allineamento dei denti può dare origine a notevoli problemi di natura funzionale, estetica e di predisposizione allo sviluppo delle più comuni patologie dentali.
Intervenire prontamente mediante l’utilizzo di apparecchi ortodontici fissi o mobili è importante per migliorare la salute dentale e ridurre il rischio di sviluppare patologie del cavo orale.
Il percorso diagnostico è importante per impostare un giusto trattamento ortodontico e si articola in diverse fasi.
Durante la prima visita vengono raccolti una serie di dati e informazioni attraverso l’anamnesi medica. Conoscere le condizioni generali del paziente ed eventuali problemi, diventa determinante non solo per formulare il piano di trattamento ma anche per ottenere i massimi benefici per il paziente.
Ulteriori approfondimenti ai fini ortodontici avverranno attraverso la valutazione dei record diagnostici come le impronte dentali, fotografie del viso e radiografie.
Le malocclusioni dentali possono essere corrette secondo più approcci. Le malocclusioni causate da abitudini viziate possono essere corrette con apparecchi ortodontici fissi o mobili.
Ad oggi non esiste una scelta terapeutica univoca poiché molto dipende dal tipo di malocclusione. Nei bambini la terapia può avere inizio con apparecchi mobili funzionali, prima che la permuta dei denti decidui sia completata in modo da migliorare l’occlusione e orientare la direzione di sviluppo delle ossa mascellari.
Negli adulti il trattamento ortodontico ha come obiettivo la risoluzione di esigenze sia estetiche che funzionali. Spesso l’ortodonzia dell’adulto rientra in un piano di trattamento multidisciplinare volto alla risoluzione di problemi algico-disfunzionali, masticatori ed estetici.
Compila il form e invia la tua richiesta, riceverai una conferma entro 24 ore.
I nostri recapiti: 080 591 0134 / 347 302 3126
Lo studio odontoiatrico del dott. Carlaio a Bari è il luogo ideale per chi, oltre a cercare competenza e professionalità, desidera anche attenzione e riguardo per le proprie esigenze.
Ascoltiamo le esigenze di adulti e bambini per formulare diagnosi accurate, valutare la soluzione più idonea e migliorare il sorriso di tutti i pazienti.
Contattaci per ricevere risposte ai tuoi dubbi e definire la migliore data possibile per l’appuntamento.