080 591 0134 347 3023126 info@robertocarlaio.it

Ortodonzia

Correzione della posizione di denti ed ossa mascellari

L’ortodonzia è la disciplina odontoiatrica che si occupa della diagnosi e del trattamento delle malocclusioni dentali (anomalie di allineamento dei denti) e delle ossa mascellari mediante l’utilizzo di apparecchi fissi o mobili.

L’obiettivo dell’ortondozia è quello di assicurare le normali funzionalità di masticazione, respirazione e fonazione, oltre a correggere eventuali disestetismi dento-facciali.

Malocclusione dentale e trattamenti ortodontici fissi e mobili

Riallineamento dei denti

Il trattamento ortodontico può essere condotto a qualsiasi età. Nei primi anni di vita, diventa più agevole intervenire poiché la crescita residua di un bambino rende il trattamento ortodontico favorevole potendo orientare la direzione di sviluppo delle ossa mascellari (malocclusione scheletrica) in modo utile.

In età adulta invece il trattamento ortodontico diventa utile per correggere il malposizionamento dei denti, diastemi, riallineandoli in un giusto rapporto funzionale ed estetico.

Avere una bocca con denti correttamente allineati , sani e funzionali genera un sorriso piacevole, un gradevole aspetto del profilo e delle labbra oltre che ad aumentare l’autostima del paziente.

Ortodonzia e malocclusioni dentali
Prevenzione e ortodonzia infantile

Ortodonzia infantile: la prevenzione inizia da piccoli

Sebbene l’allattamento al seno costituisce una difesa preventiva contro le malocclusioni dentali, la prevenzione inizia, già all’età di 4 anni,  attraverso l’intercettazione e correzione delle abitudini viziate che possono interferire con il corretto sviluppo dell’apparato masticatorio (succhiamento del pollice o del ciuccio, del labbro, deglutizione atipica).

Poiché la dentatura del bambino è in continua evoluzione, bisogna da subito prestare attenzione ai denti decidui e allo sviluppo dei mascellari proprio per intervenire su abitudini viziate accertate. Queste abitudini possono modificare infatti l’equilibrio neuromuscolare e causare diversi quadri di malocclusione.

Per correggere queste abitudini è importante un’accurata azione diagnostica che consenta all’ortodontista di intercettare precocemente eventuali malocclusioni o anomalie di crescita dei denti ed intervenire, mediante l’applicazione di dispositivi mobili o fissi, per ottenere il miglior risultato con il minimo sforzo da parte del piccolo paziente.

L'importanza della terapia ortodontica

Effetti collaterali dei problemi ortodontici

Il non corretto allineamento dei denti può dare origine a notevoli problemi di natura funzionale, estetica e di predisposizione allo sviluppo delle più comuni patologie dentali.

Intervenire prontamente mediante l’utilizzo di apparecchi ortodontici fissi o mobili è importante per migliorare la salute dentale e ridurre il rischio di sviluppare patologie del cavo orale.

Problemi funzionali

L’anomalo rapporto tra i denti dell’arcata superiore con quelli dell’arcata inferiore, può essere causa non solo disturbi di natura masticatoria, ma ripercuotersi anche su altre sedi anatomiche e provocare disturbi come cervicalgia, mal di testa, acufeni, disturbi all’articolazione temporo-mandibolare.

Inestetismi

Un bel sorriso e un gradevole aspetto delle labbra migliorano la percezione di se stessi e aumenta l’autostima.

Patologie del cavo orale

Denti affollati, storti o inclinati creano problemi alla corretta igiene orale domiciliare con conseguente predisposizione a sviluppare carie, gengiviti, parodontiti.

Il percorso diagnostico

Analisi ortodontica avanzata

Il percorso diagnostico è importante per impostare un giusto trattamento ortodontico e si articola in diverse fasi.

Durante la prima visita vengono raccolti una serie di dati e informazioni attraverso l’anamnesi medica. Conoscere le condizioni generali del paziente ed eventuali problemi, diventa determinante non solo per formulare il piano di trattamento ma anche per ottenere i massimi benefici per il paziente.

Ulteriori approfondimenti ai fini ortodontici avverranno attraverso la valutazione dei record diagnostici come le impronte dentali, fotografie del viso e radiografie.

  • Impronte dentaliLe impronte dentali permette uno studio accurato sui rapporti spaziali delle arcate, analisi occlusale, eventuali assimetrie e o discrepanze.
  • Radiografia panoramicaLa radiografia panoramica serve a valutare tutti gli elementi dentali presenti o mancanti, denti inclusi, la presenza di granulomi, cisti o riassorbimenti radicolari e patologie ossee.
  • Tele-radiografia in proiezioneLa tele radiografia in proiezione laterale del cranio permette di valutare i rapporti tra le strutture osse del cranio e i denti e nei piccoli pazienti intercettare a tipologia di crescita.
  • Fotografie intraoraliLe fotografie intraorali e del viso offrono immagini dei tessuti gengivali, dello stato di salute dei singoli denti, dei rapporti tra le arcate dentarie, cosi come simmetrie o assimmetrie facciali e dento-labiali.
Riallineamento dentale

Apparecchi ortodontici fissi e mobili

Le malocclusioni dentali possono essere corrette secondo più approcci. Le malocclusioni causate da abitudini viziate possono essere corrette con apparecchi ortodontici fissi o mobili.

Ad oggi non esiste una scelta terapeutica univoca poiché molto dipende dal tipo di malocclusione. Nei bambini la terapia può avere inizio con apparecchi mobili funzionali, prima che la permuta dei denti decidui sia completata in modo da migliorare l’occlusione e orientare la direzione di sviluppo delle ossa mascellari.

Negli adulti il trattamento ortodontico ha come obiettivo la risoluzione di esigenze sia estetiche che funzionali. Spesso l’ortodonzia dell’adulto rientra in un piano di trattamento multidisciplinare volto alla risoluzione di problemi algico-disfunzionali, masticatori ed estetici.

Apparecchi dentali fissi e mobili
Apparecchi mobili e trattamenti multidisciplinari

I nostri Trattamenti Ortodontici

Domande frequenti

Come faccio a capire se ho bisogno dell'apparecchio dentale?

Per quanto dovrò indossare l'apparecchio ortodontico?

Quanto costa la realizzazione di un apparecchio fisso?

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat.

E' doloroso l'apparecchio dentale?

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat.

Malocclusione dentale? Contattaci e prenota una visita

Compila il form e invia la tua richiesta, riceverai una conferma entro 24 ore.
I nostri recapiti: 080 591 0134 / 347 302 3126

Lo studio odontoiatrico del dott. Carlaio a Bari è il luogo ideale per chi, oltre a cercare competenza e professionalità, desidera anche attenzione e riguardo per le proprie esigenze.
Ascoltiamo le esigenze di adulti e bambini per formulare diagnosi accurate, valutare la soluzione più idonea e migliorare il sorriso di tutti i pazienti.
Contattaci per ricevere risposte ai tuoi dubbi e definire la migliore data possibile per l’appuntamento.

    Utilizziamo i cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione possibile, analizzare l'utilizzo del sito e assicurare le funzionalità dei social network. Clicca qui se desideri consultare l'informativa estesa sulla privacy.
    Accetta tuttiPreferenze

    Logo Studio Odontoiatrico Dott. Roberto Carlaio

    • Privacy policy
    • Google Analytics
    • Facebook Pixel

    Privacy policy

    Questo sito web raccoglie alcuni dati dei propri utenti al fine di migliorare l’offerta e l’esperienza di navigazione. Tra i dati raccolti, in modo autonomo o tramite terze parti, ci sono informazioni relative all’utilizzo del sito (come pagine visitate, tempo di permanenza, tipologia di dispositivo ecc..) ed altre, fornite dall’utente per contattare lo studio (nome, cognome, telefono e indirizzo emal). Le informazioni di contatto vengono utilizzate esclusivamente ai fini per le quali sono state fornite e non sono oggetto di analisi statistiche e/o attività pubblicitaria.

    Se desideri modificare le tue impostazioni sulla privacy, clicca in basso sul pulsante “Preferenze privacy”.

    Per ricevere maggiori informazioni consulta la nostra informativa estesa sulla privacy.

    Google Analytics

    Nome del cookie: _ga

    Questo sito utilizza Google Analytics con IP anonimizzato, per raccogliere informazioni statistiche aggregate sull’utilizzo del sito da parte degli utenti (numero di visitatori, pagine visitate, tempo di permanenza sul sito ecc…) al fine di migliorare i contenuti,  l’esperienza di navigazione e la strategia di marketing e comunicazione.

    La durata del cookie è di 30 giorni.

    Facebook Pixel

    Nome del cookie: _fbp

    Questo sito utilizza il pixel di Facebook (in forma anonimizzata) per comprendere le azioni che le persone eseguono sul tuo sito web e migliorare i contenuti, l’esperienza di navigazione e la strategia di marketing e comunicazione.

    La durata del cookie è di 30 giorni.