080 591 0134 347 3023126 info@robertocarlaio.it

Protesi dentali mobili

Dispositivi protesici rimovilbili

La perdita parziale o totale dei denti rappresenta una condizione che inficia sia la funzione masticatoria che l’estetica del sorriso.

Sebbene la soluzione ideale in caso di edentulia resta l’implantologia, alcune volte per condizioni anatomiche, fisiche non adeguate  del paziente,  ed economiche,  si  può ricorrere ad un dispositivo protesico rimovibile o protesi mobile.

Le protesi rimovibile è un dispositivo capace di ristabilire la normale anatomia e funzionalità del cavo orale attraverso una dentatura artificiale. Questo tipo di dispositivo rimovibile, può sostituire parzialmente o totalmente i denti e rappresenta una soluzione alternativa, veloce e più economica per riacquistare la funzione masticatoria oltre che l’estetica e la fonazione.

Assenza totale o parziale

Problemi causati dalla mancanza di denti

L’assenza parziale o totale degli elementi dentali può portare a diverse condizioni:

  • Ridotta efficienza e efficacia masticatoria
  • Invecchiamento del viso con perdita del sostegno labiale
  • Alterazione fonetica (pronuncia)
  • Riassorbimento osseo
  • Disfunzioni articolari
Protesi mobile Bari
Tipologie di protesi mobili
Protesi dentali rimovibili

Tipologie di protesi mobile

Le tipologie di protesi rimovibile sono essenzialmente due, quella parziale e quella totale.

La protesi rimovibile parziale è indicata quando mancano soltanto alcuni elementi dentali e dove sono proprio i denti sani ancora presenti a garantire la stabilità della protesi, fungendo da ancoraggio. Il corpo protesico può essere interamente in resina oppure formato da un supporto metallico rivestito in resina, ancorato ai denti naturali del paziente attraverso dei ganci o attacchi metallici.

  1. I ganci rappresentano una soluzione in grado di garantire una buona stabilità della protesi . L’unico inconveniente resta il fatto che i ganci metallici diventano visibili se collocati nella parte anteriore dell’arcata dentale. In alternativa esistono ganci trasparenti che di contro risultano più delicati e meno ritentivi.
  2. Gli attacchi sebbene non visibili perché situati nella parte interna dell’arata dentale, richiedono preventivamente il rivestimento con corone o capsule dei futuri denti di appoggio.

La protesi totale mobile è indicata quando invece siamo in situazione di mancanza totale dei denti. In questa tipologia di protesi,  l’appoggio e la ritenzione è garantita dai tessuti molli “gengive” e conformazione anatomica delle ossa mascellari. Tale tipo di protesi non è esente da alcuni inconvenienti. Necessitano per esempio di essere riviste nel tempo per essere adattate ai cambiamenti fisiologici delle gengive dell’osso sottostante. Quindi sottoposte ad una procedura definita di ribasatura.

Sopratutto nelle fasi iniziali, la protesi  rimovibile può causare un aumento della salivazione, indolenzimento e irritazione dei tessuti gengivali,  sensazione di ingombro, difficoltà fonetiche.

Cura e manutenzione delle protesi mobili

Per garantire una perfetta efficienza e prolungare la durata, è importante una corretta pulizia di tali dispositivi.

La detersione quotidiana serve per evitare la proliferazione di batteri e altri patogeni, essenziale per prevenire disturbi come alitosi ed infiammazione gengivali.

Viene fatta attraverso appositi detergenti in pastiglie che eliminano residui di cibo e batteri.

Protesi dentali mobili

Alcune delle protesi mobili che abbiamo realizzato

Domande frequenti

Perchè scegliere la protesi dentale mobile?

Quali sono i costi di una protesi mobile?

Quali sono i tempi di realizzazione?

E' possibile sviluppare allergie alla protesi?

Hai bisogno di una protesi dentale? Contattaci per prenotare una visita

Compila il form e invia la tua richiesta, riceverai una conferma entro 24 ore.
I nostri recapiti: 080 591 0134 / 347 302 3126

Lo studio odontoiatrico del dott. Carlaio a Bari è il luogo ideale per chi, oltre a cercare competenza e professionalità, desidera anche attenzione e riguardo per le proprie esigenze.
Ascoltiamo le esigenze di adulti e bambini per formulare diagnosi accurate, valutare la soluzione più idonea e migliorare il sorriso di tutti i pazienti.
Contattaci per ricevere risposte ai tuoi dubbi e definire la migliore data possibile per l’appuntamento.

    Utilizziamo i cookie per fornirti la migliore esperienza di navigazione possibile, analizzare l'utilizzo del sito e assicurare le funzionalità dei social network. Clicca qui se desideri consultare l'informativa estesa sulla privacy.
    Accetta tuttiPreferenze

    Logo Studio Odontoiatrico Dott. Roberto Carlaio

    • Privacy policy
    • Google Analytics
    • Facebook Pixel

    Privacy policy

    Questo sito web raccoglie alcuni dati dei propri utenti al fine di migliorare l’offerta e l’esperienza di navigazione. Tra i dati raccolti, in modo autonomo o tramite terze parti, ci sono informazioni relative all’utilizzo del sito (come pagine visitate, tempo di permanenza, tipologia di dispositivo ecc..) ed altre, fornite dall’utente per contattare lo studio (nome, cognome, telefono e indirizzo emal). Le informazioni di contatto vengono utilizzate esclusivamente ai fini per le quali sono state fornite e non sono oggetto di analisi statistiche e/o attività pubblicitaria.

    Se desideri modificare le tue impostazioni sulla privacy, clicca in basso sul pulsante “Preferenze privacy”.

    Per ricevere maggiori informazioni consulta la nostra informativa estesa sulla privacy.

    Google Analytics

    Nome del cookie: _ga

    Questo sito utilizza Google Analytics con IP anonimizzato, per raccogliere informazioni statistiche aggregate sull’utilizzo del sito da parte degli utenti (numero di visitatori, pagine visitate, tempo di permanenza sul sito ecc…) al fine di migliorare i contenuti,  l’esperienza di navigazione e la strategia di marketing e comunicazione.

    La durata del cookie è di 30 giorni.

    Facebook Pixel

    Nome del cookie: _fbp

    Questo sito utilizza il pixel di Facebook (in forma anonimizzata) per comprendere le azioni che le persone eseguono sul tuo sito web e migliorare i contenuti, l’esperienza di navigazione e la strategia di marketing e comunicazione.

    La durata del cookie è di 30 giorni.