Il bruxismo è un fenomeno molto diffuso che consiste nel digrignamento dei denti spesso associato a serramento. Si tratta di un atto involontario che danneggia i denti fino a creare profonde erosioni negli strati di smalto e dentina. Nei casi più gravi può coinvolgere anche i muscoli masticatori e le articolazioni dando origine a contratture, dolore, mal di testa e indolenzimento.
Perché si tratta di atto involontario? Il bruxismo si manifesta prevalentemente durante il sonno e
nella maggior parte dei casi il paziente non se ne rende conto fino a quando il problema non viene diagnosticato dal dentista.
Come diagnosticare il bruxismo
Solo grazie ad un’anamnesi completa ed ad un’accurata visita è possibile individuare i sintomi del bruxismo:
Cause
Le cause del bruxismo possono essere di diversa natura, ma fondamentalmente si riducono a:
Trattamenti
A causa delle diversa natura delle cause non esiste un unico trattamento in grado di risolvere i problemi legati al bruxismo. Tuttavia, nella maggior parte dei casi, è possibile ridurre i rischi mediante l’utilizzo di un dispositivo individuale (detto anche “Bite”) posizionato nell’arcata inferiore e spesso associato ad un trattamento ortodontico e protesico.
Se desideri ricevere più informazioni puoi contattarci telefonicamente
Chiama: 080 591 0134
o compilare il form per inviare la richiesta. Riceverai una risposta entro 24 ore.